Memory posizioni

MEMORY 

Memory è un gioco da tavolo  composto da un mazzo di coppie di carte che rappresentano le lettere braille e i tasti della dattilobraille. Le carte sono mescolate e disposte a dorso coperto sul tavolo ordinatamente o a casaccio, ma senza che si sovrappongano una all’altra. i partecipanti dovranno individuare più coppie possibili per poter vincere. Perché due carte facciano coppia è necessario che abbiano la stessa corrispondenza.
Si possono per creare delle varianti personalizzate ( lettere in braille o in nero …)
E’ importante che i tasti della dattilobraille mantengano gli stessi faclitatori presenti sulle
tessere. Per i bambini non vedenti sostituire i colori con simboli,tattili .

Il gioco può essere un integrativo del manuale “SEI IN UNA CASETTA”

6 in una casetta

QUADERNO OPERATIVO BRAILLE

Il quaderno è stato ideato e realizzato per sostenere l’inclusione dei bambini con deficit visivi. Nella sua semplicità, permette ai bambini ed agli insegnanti, nella cui  classe è inserito un alunno o compagno ipo/non vedente di apprendere e conoscere il sistema di letto – scrittura Braille.
Il quaderno operativo ha 40 pagine, inizia con la favola La fata Alfabetina  che introduce il bambino alla conoscenza del sistema braille . Vi è inoltre una breve spiegazione su che cos’è il braille e come si scrive e una parte ludica.
Nella parte ludica vi sono le casette in cui inserire nelle giuste posizioni i puntini per comporre la letterine, e a pie pagina giochi. Nelle ultime pagine sono stati inseriti giochi linguistici e un tutorial  per scrivere con la dattilo.
Siamo disponibili a renderlo operativo per i bimbi ipovedenti e non vedenti

Per scaricare il manuale cliccate sul pulsante “Download”.

Tombola tattile

TOMBOLINA DELLA CASETTA DI NEVE

TOMBOLA TATTILE NATALIZIA

Il gioco della tombola è un gioco del Natale ecco allora una semplicissima tombola per insegnare ai più piccoli le regole base. Servono: cartocino bristol colorato, colla forbici,stickers a tema e feltro per il tetto di neve. Le casette piccole sono le schede si possono ampliare le finestrelle a piacimento aumentando la difficoltà di gioco la casetta-tabellone ha dimensioni maggiori e ogni finestrella aperta è il soggetto estratto. Le finestrelle delle schede vanno invece chiuse progressivamente seguendo l’estrazione.
Gli stickers puntiformi consentono anche una facile lettura tattile delle forme rappresentate!

t8t98t5