I MIEI COLORI
PROGETTAZIONE DI UN LIBRO TATTILE DEDICATO AI COLORI
Questo semplicissimo libro può essere realizzato facilmente da chiunque. Alla base dell’ideazione sta la convinzione che la “lettura” dei colori possa essere declinata anche ai non vedenti,
“Perché il colore è prima la sensazione che suscita dentro, l’associazione ai vissuti più intimi la rappresentazione manifesta di uno stato d’animo interiore”
La prima cosa da fare è condividere l’interpretazione personale che dei colori ha il bambino. Il rosso può essere gioia, rabbia, il nero paura, tristezza… ognuno di noi riveste di significato proprio ogni colore.
Di seguito proviamo a proporre la scelta di materiali tattili associabili, anche in questo caso la scelta va personalizzata: per qualcuno la pelliccia è calore e magari la associa al giallo, per altri affetto riconducibile al rosso e via dicendo.
Creiamo le pagine rivestendo del cartoncino sufficientemente rigido con i materiali.
Scriviamo in braille il rimando identificativo dei colori scelti dal bambino e incolliamolo al centro della pagina corrispondente.
In questo modo il libro sarà “magico” il bambino che lo sfoglia leggendo la dicitura saprà di che colore è la pagina. Volendo il libro può essere fatto semplicemente assemblando fogli colorati con la scritta concordata con bambini più grandi che abbiamo una maggiore capacità d’astrazione. Proposto come progetto alla classe potrebbe veicolare l’inclusione del bambino e la condivisione del sistema braille.
Questo è il risultato… buon lavoro.