Ieri oggi domani

IERI, OGGI, DOMANI

MUOVERSI NEL TEMPO

Una ruota della settimana per imparare a collocarsi nel tempo discriminando passato, presente e futuro.
Il primo approccio viene fatto servendoci di una ruota doppia con rivestimento tattile per associazione e scritte doppio codice nero-braille.

Scorrendo il disco sottostante il bambino indicherà il giorno della settimana prescelto e contemporaneamente potrà eseguire la verifica dei corrispettivi giorno passato e futuro: adesso, il prima e il dopo.

Consolidiamo ora l’apprendimento modificando la ruota: togliamo il secondo disco e montiamo delle lancette differenziate dalla scritta  e/o dal colore.

 

Possiamo procedere per gradi e inserirle una per volta verificando le acquisizioni del bambino in maniera progressiva.

Infine verifichiamo le competenze raggiunte montando tutte e tre gli indicatori temporali

Calendario

 CALENDARIO PERMANENTE

Un modo per imparare a organizzarsi, acquisire la nozione del tempo e responsabilizzarsi.

Questo calendario da appendere in cameretta è suddiviso in cinque settimane.
Le settimane sono contrassegnate da sette vasetti (in rilievo) recanti (in nero e in Braille) l’iniziale del giorno.
Ogni giorno il bambino sposta la mollettina fiore.
In alto inserisce la data e il tempo e/o le attività (doposcuola, gli impegni come una visita ai nonni, una festa di compleanno…).
Volendo si possono inserire due mollettine per IERI E DOMANI.

La settimana

CHE GIORNO E’?

SPAZIO-TEMPORALITA’: LA SETTIMANA

Questa è una semplice linea del tempo introduttiva alle linee del tempo in uso poi nell’insegnamento della storia a scuola. I riferimenti sono tattile e con scritta del giorno con doppio codice nero e braille.

lt3

E’ stata organizzata consentendo lo spostamento della freccia avanti e indietro
lt4lt2

 

 

 

localizziamo così il giorno, oggi, e il prima, ieri, il dopo, domani.

lt1

Indicando un giorno si chiede  al bambino quale lo preceda e quale lo segua o,  coprendo l’indicatore o la scritta di riferimento, quale sia quello scelto.

lt

Calendario tattile

UNA SETTIMANA SOTTO MANO!

Questa è un “settimana ” da toccare e costruire: sette tasselli di legno con rivestimenti tattili diversificati e calamitati da riordinare.

519

 

Ogni giorno riporta la corrispettiva scritta braille

4

6

 

Il riordino, può essere fatto sul piano o su parete.
817

21b

La settimana

LA SETTIMANA 

Modifichiamo un classico portapastiglie  settimanale per farne un mini calendario della settimana. Ogni contenitore all’esterno, ha una targhetta tattile  e la corrispondenza braille della scritta identificativa del giorno.Nei comparti, s’inseriscono tre oggetti per aiutare il bambino ad  individuare e memorizzare facilmente  OGGI, IERI e DOMANI …il prima e il dopo, davanti e dietro…        ( Noi abbiamo inserito un campanellino, e delle perline).

mnvver