Tabellone nero-braille

INSIEME

TABELLONE DELLA CORRISPONDENZA ALFABETICA NERO-BRAILLE

Il tabellone alfabetico agevola l’associazione e l’acquisizione dei due alfabeti.
La base di compensato o cartone rigido è dotato di cartellini mobili (con linguetta finale) sui quali  utilizzando le perline (per dare rilievo) è riprodotto il sistema Braille.
Tramite l’attività ludica il sussidio  stimola l’apprendimento cooperativo della letto-scrittura si possono organizzare giochi a squadre come ad esempio L’impiccato o il memory….
Dopo aver presentato al bambino ipovedente l’alfabeto Braille l’alunno inserisce nelle fessure (predisposte sotto le lettere in nero) le corrispondenti in Braille.

 

 

Per scaricare il tabellone cliccate sul pulsante “Download”.

Se ti piace questa idea contribuisci  con un piccolo contributo.   

Routine giornata

TUTTO IN UN GIORNO… TUTTI I GIORNI

LA ROUTINE GIORNALIERA

Seguire una routine risulta importante per aiutare i bambini  ad acquisire regole, orari e interiorizzare schemi nella vita di tutti i giorni, inoltre ha una funzione anticipatoria e rassicurante a sostegno della loro  crescita in autonomia.

(da  “Il valore delle routine.” Giunti Scuola)

Abbiamo progettato il tabellone per aiutare il bambino ad organizzare la routine quotidiana. Esso è interattivo la base è suddivisa in sezioni corredate di velcro e di tessere attacca/stacca. Le tessere riportano immagini tattili dei momenti in cui suddividiamo la giornata e riportano la dicitura corrispondente con doppio codice nero-braille

 

Il bambino gioca con le tessere evidenziando l’ordine di successione temporale delle azioni  (prima/dopo o il prima/ora/dopo),

oppure usarle per evidenziare la corrispondenza strumentale, ad esempio usiamo il letto per coricarci e al risveglio ci alziamo, o ci  serviamo in analogia, delle stesse stoviglie per diversi pasti.

Infine il tabellone può essere progressivamente corredato dalle carte e da  un contrassegno come indicatore da spostare.